Discussione: perdita cardano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2006, 20:12   #4
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Un certo trafilaggio dal paraolio è fisiologico, lo sapiamo tutti, e cambiare il paraolio funziona ottimamente ma dopo altri 20 milakm ci si ritrova d'accapo.
Ma sigillare tutto con la filosofia "dell'occhio non vede cuore non duole", così come la faccenda delle fascette stritolanti non è potenzialmete rischiosa? Nel senso che un aumento nella quantità di olio perso, non sarà visibile che a livello pericolosamente abbassato nella scatola ormai da tempo.

Se la fuoriuscita è ridotta una periodica pulizia con uno straccio forse è più sicura.

Da noi una scuola elementare era afflitta da piccoli problemi di infiltrazione d'acqua piovana dal tetto.
Come hanno risolto la cosa dei tecnici brillanti? Hanno fatto fare un controsoffitto nell'aula per evitare che le brutte macchie nel solaio si vedessero. Beh, dopo 2 anni è crollato il controsoffitto. Si era staccata parte dell'intonaco del solaio per via dell'umido e cascando si è trascinata il resto. "Stucco e pittura fanno bella figura!"- Meno male che non c'era nessuno dentro.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 20-08-2006 a 20:20
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando