Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2006, 23:09   #21
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
predefinito

Il discorso del duolever necessita spiegazoni:
Il sistema duolever è a mio avviso eccellente per tutto quello che un utente normale può chiedere ad una moto.
Per utente normale intendo anche il "manicaccio", quello che svernicia tutti gli amici e i motociclisti che incontra, ma che se portato in MotoGP si becca 10
secondi al giro anche dall'ultimo classificato.
Questo per dire che, a meno che tu sia uno tra i primi 200 piloti al mondo e che tu debba correre per un trofeo internazionale, non riuscirai mai veramente a trovare limitante il Duolever rispetto alle forcelle tradizionali.
Nel caso della Power Cup, il problema era sorto perchè i piloti cercavano di trovare il limite ad un sistema a loro sconosciuto e nella ricerca di un limite ci sono anche le cadute.
Non mi risulta che in Power Cup ci sia stato un cambio verso le forcelle, non vedo come si possa stravolgere la KR per mettere le forcelle su una moto nata e sviluppata per un altro sistema.
Inoltre avrebbe poco senso fare una tale trasformazione, visto che tale trofeo viene fato proprio per ragioni essenzialmente di immagine e la moto non può subire stravolgimenti eccessivi rispetto alla versione stradale.
Non temere confronti con gli amici giap, la vera differenza la fa sempre il pilota.....il mezzo conta solo per il 10-20%.
Il motore dei K è un grandissimo propulsore perchè è l'unico che io conosco in grado di spingere furiosamente in alto e di essere insieme bello e corposo anche in basso, cosa che qualunque giap si può scordare.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
chiccoexe non è in linea