Discussione: Proposta Drastica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2006, 23:45   #12
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Lo so' che quella dei sieropositivi e' una provocazione, , ma non e' la stessa cosa..

Io non sono uno di quelli tuta di pelle tutto l'anno, io ho fatto l'estate con i jeans e solo adesso ho rimesso i pantaloni tecnici.. nonostante questo penso che sia giusto visto il numero di incidenti in moto..
Capiamoci non sono (o non vorrei sembrare) un ipocrita.
Massimo rispetto perl'abbigliamento tecnico specifico.

Quello che vorrei trasmettere è che dietro al "costo sociale" percepisco un atteggiamento trpoppo oppressivo da parte dello Stato.
Da notare che poi latita nella manutenzione dele strade e nel far rispettare il C.d.S. (aspetti che eviterebbero gli incidenti)

Cerco di rispettare tutte le leggi, indipendentemente dalle ragioni sottostanti che le hanno motiviate.
Se mi viene chiesto se sono daccordo all'obbligo dell'abbigliamento però dico no.
Capiso perfettamente l'obbligo dell'abs: è fondamentale per EVITARE il sinistro.
Hanno reso obbligatorio il casco?
OK ma non evita gli incidenti!
vuoi rendere obbligatorio l'abbigliameto?
non capisco, ma vabene!
poi tocca al paradenti?
O all'armatura da football americano?

Alla sicurezza non c'è mai fine come pure alla sfiga.

Se vogliamo dire che l'abbigliamento "riduce proporzionalmente" il rischio di ferirsi (in caso d'incidente) risponderei che la prudenza "riduce proporzionalmente" il rischio di fare incidenti.

Chiunque di noi ha visto o è stato protagonista di incidenti gravi a velocità basse e con protezioni piuttosto che lievi e senza protezioni.

Aiutiamoci affinchè Dio c'aiuti
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea