Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2006, 19:19   #7
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxdreamer73
C'è da capire bene una cosa: se Ducati vuole essere un marchio di nichhia, con moto a tiratura limitate e costose, allora va bene più o meno l'attuale strategia, prevedendo tagli del personale in azienda, riduzione della gamma moto e altro....se invece vuole diventare una azienda viva e presente nella società con moto all'avanguardia, allora è meglio che si dia una mossa e investa nello sviluppo dei motori, della tecnologia e del designer....offrendo prodotti diversi, nei quali ogni motociclista possa vedersi rappresentato.
Poi c'è anche il fatto che x il ducatista la Ducati è l'unica casa che abbia tradizione....non è così...la BMW, la Honda, e altre casa hanno anche loro tradizione e storia...hanno iniziati con motori onocilindrici, bicilindrici e poi 4 cilindri....e offrono alla loro clientela la scelta più completa....si sono evolute, hanno creato fabbriche in altri Paesi, hanno investito molto sulla ricerca e sullo sviluppo delle moto....la Ducati NO!!!!
E ci si trincera dietro la difesa della tradizione, ed il concetto di nicchia....la Bmw offre sia le moto con il classico boxer bicilindrico, sia 4 cilindri....motori diversi, e moto diverse......perchè la Ducati non si sviluppa, anche creando motori tre e quattro cilindri...e cmq sviluppando la tecnologia sulle moto....offrendo scelta ai propri clienti...e non riproponendo moto assemblate con gli stessi motori...tipo il 1000ds a 2v, riproposto in mille salse...
Il problema e' che Ducati non fa un prodotto di nicchia perche' fino a qualche tempo fa vendeva 40.000 moto l'anno.. il prodotto di nicchia e' quello bimota, borile, Vyrus, dove le moto vengono prodotte in centinaia (forse) e non in migliaia con tutti i rischi che ne conseguono (fallimenti ripetuti, vedi bimota)..

Il prodotto va diversificato,non si possono produrre in numero elevato sportive vendute ai prezzi Ducati quando nel panorama motociclistico ci sono valide alternitive che costano molto meno...

Certo mi direte il nome e la tradizione Ducati dove li lasci? purtroppo con la tradizione non si campa piu' tanto, ci saranno sempre gli amatori ducati (eccomi, presente!!!) ma non bastano...

La BMW va' alla grande perche' ha settore moto e AUTO.. ha gli appassionati.. da qualche anno ha anche una torma incredibile di fighetti che si e' lanciata sul prodotto.. meglio di cosi'..

La honda.. basta guardare il rapporto vendite sportive vs scooter e si capisce com'e' che sono la prima casa al mondo..

La ducati avrebbe dovuto acquisire la Guzzi quando poteva e rilanciare tutta la linea dalle turistiche alle custom passando per sportive e maxi-enduro.. la Moto Guzzi ha, almeno sulla carta, un potenziale mostruoso..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea