Il mio timore è che in Ducati, causa tagli di spesa, che le risorse per progetti e sviluppi di ingegneria meccanica siano poche....onestamente l'unico motore dei nostri tempi è il testastretta.....mi sembra un pò pochino.....o si crea una nuova e fiammante naked, una ST con motore prestante e generoso, e designer accattivante, oppure penso che una buona parte di clienti Ducati (monsteristi dopo almeno 5 o 6 anni di monster...e STisti....) passi ad altre case....
Io non sono un ingegnere...ma parlannodo di motori, in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione..., l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto ci vogliono motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triumph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri ?...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triumph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Poi se vediamo le altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione....motore boxer evoluto e sempre più affidabile, fluido e godibile.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ripropongano il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno ha nel guidare la propria moto....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.
Con questi introiti non si coprono nemmeno i costi fissi....