Discussione: Proposta Drastica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2006, 17:02   #16
quatrelle
Mukkista doc
 
L'avatar di quatrelle
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.357
predefinito

la sfi.ga si sa ci vede benissimo, ma penso che come in molte cose della vita bisogni fare un rapporto tra costi e benefici, tra buonsenso e calcolo delle probabilità; quando le probabilità che accada un fatto grave sono alte non si può lasciare al cittadino il compito di decidere, anche perchè si sa che ultimamente il buonsenso latita, ma quando il rischio è ragionevolmente basso, non vedo perchè una legge, che almeno nei paesi sviluppati non permette interpretazioni elastiche, debba imporre qualcosa che va contro la libertà personale e nella fattispecie contro la stessa fruibilità di un mezzo di trasporto che e' esso stesso sinonimo di libertà.
Al di là dell'applicabilità reale di una tale legge, molte moto non hanno vani nemmeno per riporre un documento, una volta giunti a destinazione dove si potrebbe depositare tutta l'armatura? Praticamente l'uso della moto diventerebbe limitato ai giri domenicali o al limite al tragitto casa lavoro ma solo per chi ha un ufficio proprio con piante di ficus e poltrone in pelle umana, io che ad esempio ho a disposizione un ossario per le cianfrusaglie e un banchetto sempre sommerso di ciarpame dove me li metterei i bardamenti? non userei sicuramente più le due ruote anche per tutte le altre piccole comissioni, per tutti i brevi spostaemnti, banca, posta, edicola, coop, etc.
Il discorso della ricaduta sui costi sociali di un incidente e' corretto ma estremizzando non vorrei che poi si arrivi al punto di vietare l'uso della moto che certamente è più pericolosa degli altri mezzi di trasporto.

quatrelle non è in linea