Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2006, 18:25   #8
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Giusto qualche giorno fa ho cambiato in casa le gomme del Dakar.
Nessuno smontavalvola: avendo camera d'aria, il problema non si poneva. Per sfilare lo stelo della valvola basta un cappelletto apposito con il dentino che lo aggancia.
Stallonate usando il cavalletto laterale di una moto "che avanzava" ;-) ma vorrei sapere come fare quando si e' per strada e la moto in piu' non avanza...
Il resto e' stata una estenuante questione di wrestling tra me e le gomme. Avrei voluto avere i profili di plastica per proteggere i cerchi: qualunque altro accrocchio (cartone, pezzo di bottiglia in pet, trancio di camera d'aria, ecc.) mostrava invariabilmente la tendenza a saltare. E' stato determinante l'apporto del lubrificante speciale che i gommisti mi dicono non essere in commercio ma di cui mi hanno regalato una piccola quantita'. In precedenti occasioni ho usato sapone per i piatti, ma da piu' parti questo viene sconsigliato in quanto, diversamente dal lubrificante per gomme, risulta persistente.
Nessuna equilibratura: in questo caso non ho fatto altro che rimontare due gomme che avevo smontato in precedenza e di cui avevo segnato la posizione rispetto alla valvola.
Se dovessi fare i cambi di gomma con una maggiore sistematicita' prenderei in considerazione quell'attrezzatura di cui al link, ma per ora mi accontento di sapere come si fa: della serie "impara l'arte e mettila da parte".
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar

Ultima modifica di ollast; 07-08-2006 a 18:26
ollast non č in linea   Rispondi quotando