Discussione: Consiglio casco BMW
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2006, 11:56   #5
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
Post

Quote:
Originariamente inviata da AstEniA
volevo farti una domanda....cosa intendi x areazione ottima?...io ad esempio porto lenti a contatto, e se mi entra un filo di aria dopo 100km ho le lenti secche...quindi con un casco del genere come si potrebbe fare?...con una visiera esterna? o è sufficiente la sua?
Ciao, a mio parere il flusso d'aria è molto ben studiato; infatti l'aria entra dalle aperture esterne sulla mentoniera, passa sulla visiera (che ha un antifog spettacolare) e poi esce dalle fessure interne che si trovano davanti alla fronte. Ti ho fatto una scansione a riguardo dal libretto d'uso del casco. Secondo me in inverno sarà freddino, ma tanto uso sempre un sottocasco antibreeze; in effetti sarebbe utile la possibilità di chiudere le aperture sulla mentoniera.
Per il discorso delle lenti non penso ti dia particolarmente noia, in quanto anche io, che soffro di bassa lacrimazione, sto benissimo. Ti ripeto il flusso d'aria è abbastanza preciso nel suo percorso. Poi puoi comunque fare una prova su strada, vedi se il concessionario ti ci fa fare un giretto.
Lamps!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net

Ultima modifica di milkplus; 14-09-2007 a 13:48
milkplus non è in linea