Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2006, 20:13   #9
alle
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alle
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: quella di voghera...
Messaggi: 127
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Ringrazio tutti quelli che hanno risposto al mio quesito, seguirò il loro consiglio specie quello di Brontolo di comperare subito gli Holins.
Il problema è un altro ed è evidenziato da Rednose che riferisce di una semplice "gitarella" di un giorno.
Io ho provato la moto il primo giorno andando su per il Terminillo, scendendo a Leonessa e percorrendo la Val Nerina.
la moto era perfetta e pur essendo una pippa su strada , la media di percorrenza era superiore al GS1100, grazie all' agilità del 1200 ed alla facilità di guida.
Il fatto è che non è questo l' uso di questa moto almeno non per me e dalle risposte ed i resoconti di viaggio di questa comunità mi rendo conto che ben pochi usano la moto per viaggi di lunga percorrenza a pieno carico.
Non è una critica, ognuno ha le sue esperienze e come dice Freud "la realtà non quella che è è ma come la vivi".
Ma quando si fa un viaggio di 3-4 settimane, con una compagna che non è uno "zainetto" ma un vero copilota che a fine giornata, stanco dopo una tappa di 4-500 kilometri di strade impegnative, ti indica la strada da percorrere e trova l' indicazione dell' albergo dove dormire, che giustamente vuole le sue comodità ( a 50 anni viaggi in moto ma non rinunci al comfort quando è disponibile - ma su questo possiamo aprire una futura discussione ) che riempiono le motovaligie di vestiti ed accessori perchè anche a Trebisonda sul Mar Nero ci sono begli alberghi e locali dove "sfoggiare" e comunque anche l' attrezzatura da campeggio ( per chi non frequenta alberghi ) per un viaggio così lungo pesa ed ha il suo volume di carico, è chiaro che il carico delle valigie e delle borse extra incide sull' assetto ben diversamente da quello pilota-passeggero-top case vuoto per "gita fuori porta".
D' altra parte mia moglie sono 14 anni che viaggia con me in moto ed ogni volta che torniamo non dice "col ***** che mi ci rifreghi !" ma "dove andiamo quest' altro anno?"
Questo era il senso del mio post: chiedere impressioni da chi si è trovato a pieno carico in assetto da viaggio con il serbatoio scarico e con gli ammortizzatori originali prima ed Ohlins o WP dopo.
Non è necessario fare i Raid per accorgersi di quanto sia importante l' assetto moto.
Nel 2000 ai Laghi di Monticchio, al confine Puglia-Basilicata, andatura da crociera su strada panoramica, GS1100 a pieno carico, pilota-moglie-motovaligie-sacche con attrezzatura trekking, mi trovo dopo una curva senza più la strada: lavori in corso non segnalati, scalino di 20-30 centimetri e fondo sconnesso.
la moto non ha fatto una piega anche grazie agli ammortizzatori ed alle Enduro 4.
Grazie ancora per la vostra attenzione e pazienza e buon viaggio a tutti quelli che stanno andando in vacanza.
Antonio Tempora
Roma
Ti chiedo scusa se sono potuto apparire aggressivo...certo però che gli ammortizzatori "cambiano" molto il comportamento della moto con gli originali. Vabbé, comunque ci siamo capiti. Ti saluto e buon viaggio!
__________________
GS1200
alle non è in linea