non sono un'esperto di telelever, ma generalmente su moto con forcelle tradizionali o rovesciate si interviene sfilando di QUALCHE MM le forcelle per avere una variazione di avancorsa in negativo (da sboroni tecnici si chiamerebbe angolo di incidenza

), per avere una maggiore velocità di inserimento in curva, a scapito di un, seppur lieve ma considerevole, diminuzione della motricità, nonchè un nervosismo superiore in fase di accellerazione o imperefzione stradale...ma siamo a livelli maniacali !!!
Su una "steli tradizionali" si presenterebbe il problema di "fine corsa" in compressione, ma nulla di irrisolvibile con una buona taratura e magari con dei tamponi modificati...
...cmq secondo me la moto si abbassa,il manubrio e le manopole non di 2 cm, ma in base alla distanza percorsa in relazione alla "rotazione" sul fulcro dell'attacco forcella, a okkio qualcosa di meno, cmq già avvertibile da un caricamento superiore sui polsi...
...basta, parlo troppo lo sò...