Quote:
Originariamente inviata da modmax
Le vibrazioni anestetizzanti le ho provate anch'io ed anche un altro possessore con cui sono in contatto..... bisogna controllare il telaietto reggisella se fissato bene come la sella spariscono completamente.
Secondo me è la sella nella parte anteriore nn è il massimo della comodità.
Sicuramente Franky non hai il motore regolato al meglio.
Per le turbolenze al casco, che avverto solo sopra i 180 km/h e per una maggiore protezione monterò questo.
Ho fatto in un giorno 880 km e devo dire che la sera non ero stanco per niente.
|
Io per quello che ti posso dire è che la moto( da solo) la guido benissimo anche sopra i 200Km non avverto turbolenze, è prorio la testa che vibra anche in assenza di aria( sono letteralmente appoggiato sul serbatoio( è da li che provvengono le vibrazioni. Per capirci, sembra di appoggiare la testa sopra una la testa sopra ad una lavatrice in centrifuga.(cmq non sarebbe importante, chi se ne frega, non è che corro sempre sopra i 200),il problema è delle vibrazioni in generale.Per il telaietto sella ho cercato di smorzarle con fettuccia adesiva in gommapiuma messa attorno ai tappini, ma niente , pochissimo risultato.
Quando l'ho ritirata( per il problema cablaggio cavi eletrtici manubrio( giro a ddx e si spegne9 l'ho fatto presente al meccanico e , sia per il Cardano (clok Clok)che per il motore che vibra mi ha detto:" Ma lei lo ha mai guidato una moto boxer col cardano?"