Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2006, 22:03   #75
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quello che voglio dire č che se sei in marcia e devi frenare all'improvviso, puoi anche chiudere il gas, ma il motore non va al minimo in una frazione di secondo, ci mette un po'. Secondo me, in questo frangente, il motore spinge durante la frenata, non frena.

Io ho fatto varie prove e ho notato questa cosa.
Ho anche notato un'altra cosa: per chiudere completamente il gas, devi ruotare la mano destra e come fai a frenare nello stesso istante, tentando nel contempo di tenere dritto il manubrio onde evitare di sfrombolare in terra?
I casi sono due, o molli la manopola del gas e quello ritorna da solo e poi la riprendi in mano per frenare (non credo) o prima chiudi il gas e poi freni... ma quando sei in emergenza non hai il tempo per farlo.

A me hanno sempre insegnato che si tira la frizione. La prima volta asserivo anche io che forse non era consono... ma poi mi hanno fatto notare, una volta in moto, che č intuitivo, ma tiravo la frizione quando dovevo frenare violentemente.

Mi viene anche in mente, che con la frizione tirata, una volta scampato l'eventuale pericolo posso anche modularla per far riprendere aderenza alla ruota. In pista lo si fa abitualmente... per chi non ha la frizione antisaltellamento.

Domani provo a fare un consulto, comunque...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non č in linea