Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2006, 20:15   #31
FBau
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di FBau
 
Registrato dal: 08 Jun 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1
predefinito Due conti

Consumi: riporto parte dell'intervento di Piervittorio sul sito dell'Adusbef
"Le luci accese hanno un consumo massimo di 0.15Kw, cioè meno dello 0.3% della potenza erogata dal motore di una utilitaria, e circa lo 0.1% di quella erogata da quello di una berlina media. Il condizionatore di un’ auto consuma venti o trenta volte di più. L’ errata pressione dei pneumatici (comune al 75% delle auto circolanti in italia) comporta aumenti del consumo del 5%, ovvero svariati KW sprecati (e non frazioni di kw!)."
Altro intervento di Piervittorio (da me parzialmente corretto) sul sito di Autoblog
I fanali accesi consumano 150Watt (55x2 + 20x2), pari a 0.15Kw. La percorrenza media oraria di un' auto, nell' arco dell' intera vita del veicolo, è tra i 50 ed i 60 km. Chi usa l' auto 1 ora al giorno di media, significa che percorre 20.000 Km l' anno. Sapete quanto gli costa tenere accesi i fari? Il conto è presto fatto: poichè per percorrere 20.000 km servono 2000 litri di carburante (con un consumo medio di 10 km litro), e poichè i fari accesi consumano 0.15kw, pari allo 0.3% della potenza del motore di una utilitaria, si ha un maggior consumo di circa 6 litri, pari a poco più di 8 Euro. Le lampadine più orrende sul mercato (made in china) costano 3-4 euro e durano 1000 ore (pari a circa 55.km di percorrenza), quelle di buona marca a lunga durata arrivano a 2000 o anche a 3000, che equivalgono a 110.000/165.000 km…

Sicurezza: ritengo che il poter vedere immediatamente un mezzo con i fari accesi nella transizione soleggiato-ombra valga l'obbligo dei fari accesi, sempre...
Se poi facciamo due conti e prendiamo i dati di costo di una giornata di degenza (Piemonte anno 2002) pari a 800€ li moltiplichiamo per 30 (un mese per un frontale al CTO ci sta?) e li dividiamo per gli 8€, il costo per autovettura di cui sopra ricavati da Piervittorio, ricaviamo che la degenza costa circa 3000 automobili/anno con i fari accesi. E questo senza tenere conto dei costi che lo stato sarebbe costretto a sostenere nel caso di invalidità...
Meditate gente, meditate... ne vale davvero la pena?
__________________
:arrow: Fulvio - R1150RS
FBau non è in linea