Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2006, 08:56   #19
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
In linea di massima concordo con la tua afffermazione.
5° di temperatura ambientale in più o in meno non sono pochi, cioè credo influiscano non poco, fermo restando che la velocità dell'aria che attraversa il radiatore olio, il resto delle superfici dissipanti del motore e il carico motore restino uguali.

Inoltre mi chiedevo cosa varia a proposito del discorso sul raggiungimento dell'equilibrio termico se nella coppa dell'olio, anch'essa dotata di superficie dissipante, si trovi più o meno volume d'olio.
Intuitivamente mi verrebbe da pensare che un minore quantitativo d'olio residente nella coppa equivarrebbe ad una minore permanenza dello stesso nella coppa e che questa minore permanenza ne limiti lo smaltimanto di calore per dissipazione.
Sbaglio?
ho volutamente evitato il discorso coppa per non andare nell'UCCS (uff Complicazioni Cose Semplici) ma la tua osservazione è giusta

diciamo che il livello nella coppa (più o meno 2-3 cm, cioè il livello dell'olio min max o sotto il minimo ) crea un gradiente per cui la parte occupata dall'olio sarà più calda fino al livello e poi la temperatura decresce gradualmente per cui a seconda del livello ci saranno 3 cm in altezza in più o in meno che dissipano da una temperatura leggermente superiore. alla resa dei conti la temperatura potrebbe variare di pochi, ma proprio pochi IMHO, gradi (oltretutto sempre che a motore a regime l'olio non "lavi" la coppa ma sia in stato di sostanziale quiete, quindi anche ciò poco probabile).
Però la permanenza è costante

diciamo che visto il contesto della discussione (il boxer è raffreddato ad aria perchè non c'è intercapedine d'olio ) mi sembrava che fossimo già molto dettagliati...

p.s. 5 gradi in più o in meno possono voler dire una differenza ben maggiore a livello di temperatura motore come giustamente fai osservare
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea