[QUOTE=albabike]
Quote:
|
4) le Bmw di oggi non possono essere rifinite come quelle degli anni 80/90, ma se fate il paragone con l'attuale produzione, c'é poco da lamentarsi, ormai insegnano agli ing. a progettare a seconda della durata nel tempo e un modello deve durare meno
|
se permetti un approfondimento di questo punto. troppo spesso tutti ma sopratutto bmw hanno spacciato per miglioramenti economie nascoste o inutili complicazioni. Visto che citi anche le auto, ho avuto 320 e 520 degli anni 80, macchine oneste ma con difetti gravi (la ben nota tenuta di strada per esempio). Quando ho visto la recente serie 7 con il manopolone dell'I-drive che in pratica riproduce il mouse di un pc mi son detto se erano matti! te lo immagini settare un impianto di climatizzazione guardando le schermate tipo windows? e poi dicono di non telefonare mentre si guida, ma la realta' e' che si sono risparmiati 40.000 interruttorini e cablaggi,tanto lo schermone l'avrebbero avuto comunque per il navigatore.
Le bmw moto, per tornare al nostro argomento, non hanno mai avuto finiture "leccate", nemmeno in passato, erano semplici, robuste, ben dimensionate, fatte per durare ma senza troppe finezze realizzative, le jap di alta gamma sono sempre state piu' leccate nei particolari, fin dagli anni 80. E il paragone se lo fai a parita' di prezzo e' impietoso , guarda le finiture di una R1 rispetto a un GS ...sono moto di destinazione diversa daccordo...ma costano uguale!
quindi , se facciamo il paragone con l'attuale produzione concorrente a parita' di prezzo c'e' eccome da lamentarsi, diciamo che siamo disposti a pagare certe esclusivita' tecniche e una immagine (a me di quest'ultima non me ne puo' fregar di meno).E' pur vero che una bmw nel tempo tiene il valore piu' di una jap anche se meno di una volta, e anche questo ha il suo valore.
La tua tra l'altro ha un prezzo piu' sensato come value for money rispetto a una boxer, anche qui il prezzo lo fa l'immagine. Le boxer in gamma bmw hanno i prezzi piu' smodatamente elevati rispetto alle mono e alle 4 cilindri ,la motivazione e' puramente commerciale,dato che i costi della manodopera etc. sono uguali