Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Niente di tutto ciò...personalmente non ho neache una R quindi non ho motivi per sentirmi "leso"...é solo che hanno cambiato lo spirito delle moto BMW...
Una volta le BMW erano moto con un'identità ben precisa che difficilmente potevano essere confuse con altre, a prescindere che piacessero o meno...
Pensiamo al GS80, alla R850/1100R, tanto per fare un esempio: a differenza delle giapponesi erano moto uniche, con soluzioni spesso anche ardite...avevano meno CV delle concorrenti ma più personalità, erano tra le più affidabili e rifinite di gran lunga meglio...
Veniamo alla nuova R: sembra una Hornet col motore boxer, strumentazione e diversi altri particolari sanno di "povero", molte rifiniture sono grossolane e sembrano da pre-serie, lo scarico é banale né originale né rievocativo.
Quanto all'affidabilità, non si possono fare commenti sulla R appena uscita, ma se prendiamo come riferimento le recenti K/S e GS credo si commentino da sole...
Io credo che BMW abbia cambiato radicalmente rotta, rivolgendosi ad utenti che fino ad ieri compravano altro e deludendo tanti suoi clienti affezionati...spero di sbagliarmi ma temo che molti attuali bmwisti cambieranno marca se le cose continuano così...qualcuno é già passato dalle jap alle tedesche attratto dai nuovi modelli più leggeri e prestanti ma vedendo costi e affidabilità rischia di tornare indietro...
|
quoto, ben detto.....................
i "vecchi clienti" come me o si terranno una vecchia vera BMW (come me) o si guarderanno in giro a questo punto, ed i nuovi potranno arrivare da altri lidi, dove per noia (vedi jap) si sono stancati di moto tutte molto somiglianti ma nel cambio non so quali vantaggi potranno trovare con tutta questa bella elettronica accrokkiata del nuovo corso!