Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2006, 15:17   #25
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
predefinito

Capisco l'esigenza di abbattere i tempi di lavorazione e conseguentemente i costi. Però la mia casa la faccio in muratura a cassetta tradizionale
Troppi dubbi e incognite sul sistema a pannelli:
- necessità di maggiore accuratezza progettuale
- difficoltà nell'introdurre varianti in corso d'opera
- difficoltà nel reperire imprese e maestranze che abbiano familiarità con la tecnica a pannelli portanti
- difficoltà nelle modifiche che si vorranno apportare in futuro alla casa.

A ciò aggiungo una considerazione: la struttura portante in muratura o in cemento armato è notoriamente ad alta iperstaticità (che è sempre una garanzia di sicurezza contro eventuali errori di esecuzione/montaggio o errori di progettazione o azioni impreviste), diversamente le strutture prefabbricate (come anche le strutture metalliche) demandano gran parte della sicurezza statica alla corretta progettazione, produzione e montaggio; se salta un anello si è fottuti. E visto il grado di preparazione dei progettisti/imprese/maestranze italiane, io avrei veramente paura
Suino non è in linea