Quote:
|
almeno mi godo il viaggio .
|
Ho dei dubbi, rientrato questa notte proprio da lì, Bol, sull'isola di Brac-Alessandria in giornata. 1000 Km di bora, gallerie a doppio senso di circolazione a una corsia per ogni senso di marcia e code varie. Se non fossi stato in moto non ce l'avrei fatta in un giorno e comunque sono stato in moto dalle 06.30 alle 22.15 con sosta di 30 minuti per pranzo (niente cena) e pisciatine varie
Lì sono in piena stagione turistica, c'è il manicomio
non ti avventurare assolutamente via terra fino a Spalato, hai Mestre e due frontiere da passare con code disumane (soprattutto nel periodo da te scelto) poi ti aspetta una stradetta fino a Fiume, coda per attraversare Fiume (ma coda non cazzate) e poi finalmente l'autostada fino a Spalato. Autostrada fino a Spalato: primo tratto verso Zagabria denso di lavori con rallentamenti e strettoie su una corsia poi quando si gira verso sud ci sono due o tre gallerie da percorrere su una corsia per ogni senso di marcia. Ieri c'erano, in senso Nord-Sud, ore di coda.
Lascia perdere, porta la mamma al casinò di S. Vincent in Valle d'Aosta
A parte gli scherzi, il viaggio non è piacevole, molto meglio il traghetto che da Ancona ci mette circa 4.5 ore (nave veloce) o una decina (traghetto normale). Credo che la strada costiera sia meglio non affrontarla per il traffico. Tutto ciò se non trovi incidenti perchè è risaputo che gli Sloveni sono gli europeri con più incidenti pro capite (nella mia discesa ne ho visto qualcuno anch'io, morto compreso ancora in auto).
Spero tu faccia tesoro di tutto questo e che qualcun altro possa confermare questa singola esperienza.