Col GPL si risparmia parecchio. Si paga il calo prestazionale, ma se a uno giustamente non interessa...
Comunque, ci sono vari combustibilui alternativi in istudio.
Uno che ritengo interessante è il bioetanolo: oltre al rispetto ambientale si hanno prestazioni.
La nuova Saab 9-5 2 litri può andare sia a benzina che col bioetanolo (85%). Nel secondo caso, cioè col combustibile ecologico, eroga ben 20% in più di potenza e 17% in più di coppia: 180 CV e 280 Nm (0-100 km/h in 8 secondi). Sono già state consegnate le prime 9-5 biopower ai clienti svedesi.
Il risparmio volumetrico è sul 15% nei percorsi extraurbani.
In Svezia chi viaggia col bioetanolo non paga parcheggi e non incontra blocchi. Le auto aziendali benificiano di sconti del 20%.
Il programma EU sulla tassazione energetica prevede la completa esenzione fiscale per i combustibili ecologici puri o in miscela.
La 9-5 biopower è stata un successone.
L'Avis ne ha ordinate una fucilata. Il 60% del venduto delle nuove 9-5 sono di quel tipo.
In Svezia sono iniziate le infrastrutture per la distribuzione di questo combustibile.
Da noi a Roma manco sanno cos'è il biotenaolo.
E' già tanto se trovate il GPL...