Quote:
Originariamente inviata da Enricaccio
Ciao paolo, allora tu confermi che la copertura in plastica rimovibile che per intendersi serve per accedere al coperchietto per l'ispezione della distribuzione, permette anche di accedere alla regolazione del minimo? io l'ho fatto a carena levata ma se si puo' anche tramite quell'apertura ben venga, unico dubbio, la parte scanalata che permette l'inserimento del cacciavite per la registrazione e' orientata dalla parte diametricalmente opposta rispetto l'apertura  tu lo hai proprio fatto o supponi che si possa? Grazie, Enrico
|
Non credo di aver ben capito...comunque, sull'RT, a carena montata, sul lato dx della moto (lato accelleratore), nella carena stessa c'è una parte scanalata che, tramite un piccolo foro, permette di accedere alla vite di rame che consente di regolare con un cacciavite, il minimo del corpo farfallato dx. Che nel mio caso ormai aveva già dato tutto per probabili precedenti regolazioni
Purtroppo dall'altra parte il foro non c'è, quindi per regolare il minimo del corpo farfallato sx si deve smontare tutta la carena del lato sx.
Quello che ho fatto io empiricamente senza curarmi del perfetto allineamento dei corpi farf. Poi al successivo tagliando li ho fatti allineare al meccanico.