Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2006, 17:43   #24
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

il peso e' tanto ma ben distribuito quindi non si sente ma c'e' e si tramuta in stabilita', specialmente su fondi non perfetti
il comportamento abbastanza neutro la rende docile nello scendere in curva, quanto dipende da quanto intende rischiare il pilota ma lei non dice di no
il manubrio largo e' un ottima leva rispetto all'asse di rollio, volendo permette cambi di direzioni velocissimi
il telelever limita enormemente i trasferimenti di carico in frenata, la moto rimane composta quando altre comincerebbero a far venire la strizza al pilota
l'erogazione e' fluida, piena su un ampio range e mai brusca perche' con pochi cavalli, questo vuol dire non preoccuparsi troppo della marcia inserita e dare il gas a manate, date una manata all' r1 e vedete cosa succede
si, la moto conta moltissimo tant'e' vero che con gomme da 15.000km si mettono in difficolta piloti con le supercorsa da 3000km
ovvio che tutto questo conta poco se chi ci sta' sopra non si prende la briga di cercare quale sia il limite di una gs
senza andare a cercare il limite o l'ingarellamento un gs in soupplesse va il doppio di una stradale nella medesima condizione di guida
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non č in linea