Discussione: Addio alle armi.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2006, 12:39   #25
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
il "nuovo" 2.5 dell'L200 credi sia robusto come quello ad iniezione indiretta?
Vai con l'OT.

Il nuovo L200 l'ho provato giusto settimana scorsa, davvero bello.
Per la vers. Intense ma senza il pacchetto figo (Pelle + Tettuccio) con cambio automatico vai sui 32.000 euro IVA compresa.
Il motore è sempre il miticissimo 2.5 ma finalmente common rail, 136CV invece di 115, Euro4 (l'unico) e consumi leggermente migliori.
Quanto all'affidabilità devo dire che è presto per dirlo, i primi esemplari circolano solo ora, ma di sicuro il suo più acerrimo rivale (Navara 174CV) ha i suoi problemini (dai una occhiata su fuoristrada.it), per un pickup il motore è l'unica incognita, il telaio ed il ponte rigido dietro sono una garanzia.
Su "La mia Auto 4x4" di questo mese c'è una bella comparativa con il Navara e l'Hilux, il Mitsu esce vincitore.
Eredita parecchio dal Pajero, la eccellente trasmissione SuperSelect (un vanto per le 4x4 Mitsubishi che ti permette di usare la trazione 4x4 anche su strada normale) e l'elettronica Masc (controlli di trazione, antiribaltamento ecc.) già ben rodati sui Pajero (ma non su quelli 2.5).
Personalmente sono titubante solo sulla frenata dell'L200, non è eccellente, e si mormora possa uscire con il motore Di-D 3.2 del Pajo (è presente con questa motorizzazione solo in estremo oriente, ma non so il perchè) ed anche se Mitsu si ostina a dire che non è previsto il 3.2 io preferirei aspettare visto che tanto non ho il grano per prenderla adesso (in ogni caso dalle mie parti servono minimo 3 mesi per averla) e sono convinto che tornerà ad essere il leader come è stato per 10 (dieci) anni il vecchio L200.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea