Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2006, 19:22   #11
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Io ho usato entrambi, ma sono ritornato ad usare solo il mio integrale in fibra.
I motivi sono molti, ma i principali sono che la parte anteriore dei modulari (meccanismo) è più pesante e nei lunghi viaggi mi accorgevo che la testa tendeva in avanti. Inoltre ho visto gli esiti di alcuni laboratori ed i test vi assicuro che sono nettamente a favore dell'integrale (in fibra).
Naturalmente non voglio sputare sui modulari e capisco chi li usa, ma alla comodità (parlando di caschi protettivi) io preferisco la sicurezza e quindi (come dico spesso) a mio figlio faccio usare (minimoto - 11 anni) un integrale in fibra.
Per quanto riguarda l'aerazione : visiera leggermente aperta.
L'unica presa d'aria che funziona è quella di Arai sulla visiera (brevettata).
Anni fa AGV provò a copiarla e fu costretta a eliminarla subito (gli avvocati di Arai lavorano bene......)
Di fatto i caschi integrali devono essere migliorati nella ventilazione e nella calotta interna in polistirolo (è buffo che la parte più importante del casco e l'unica che possa assorbire l'energia di un urto sia anche quella che - essendo di polistirolo - sia la meno costosa). Spero che anzichè fare la battaglia dei prezzi qualche casa produttrice di caschi cerchi di migliorare il prodotto con nuove tecnologie e nuovi materiali.
Per ora (che io sappia) nulla si profila all'orizzonte.
Naturalmente questo è quello che penso io e quindi del tutto discutibile.
Ciao
Hantar
Hantar non è in linea