Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2006, 11:37   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro

Quote:
Evidentemente a te piace dialogare solo co chi ti dà ragione, gli altri sono pregati di astenersi....
ma io non gli ho dato ragione...
vorrei fare qualche considerazione aggiuntiva. Io valuto la moto in maniera molto tecnica e fredda, avendo la fortuna di capirne abbastanza (me lo dico da solo.. ). BMW un tempo era sinonimo di qualita' costruttiva, affidabilita', turismo. Essendo gli altri impegnati su altri fronti, essenzialmente quello sportivo, si e' ricavata negli anni uno zoccolo duro di utenza "orientata".
Era comunque un marchio elitario perche' non e' mai stata a buon mercato. Le qualita' di guida in senso sportivo/emozionale non erano certo il pregio principale . Oggi la politica e' radicalmente mutata al punto che del mio gs apprezzo molto le qualita' di guida sportivo/emozionale e ho perplessita' sulla finitura e sulla affidabilita', se ci pensi e' una paradossale rivoluzione nel "feeling " nei confronti di una casa come bmw, un modo di "percepire "una casa del genere e' sempre stato tipico per es. di Ducati, i cui appassionati han sempre "perdonato" la scarsa finitura e affidabilita' in cambio di una guida coinvolgente.Diro' di piu', in fondo i vari modelli rispecchiano la mentalita' dei popoli.
Le jap hanno un livello di componentistica e finitura che e' sempre proporzionato e coerente col prezzo in ogni minimo componente,ogni particolare da' idea di esser stato studiato in un insieme coerente e affidabile.
Le italiane e le inglesi hanno strani ed evidenti divari qualitativi tra le varie parti, ricordo la speed di mio fratello con un raffinato cavalletto in alluminio e le fascette dei tubi radiatore indecenti. Quasi come se certe parti siano poco considerate e trascurate
Le bmw rivelano la mentalita' tedesca, certi particolari spartani e grezzi per scelta filosofica e non per incuria, e certe scelte tecniche spesso strane o dalla astrusa spiegazione quasi a voler ribadire una autonomia concettuale che spesso porta al "famolo strano" fine a se stesso.Basta guardare ai comandi al manubrio col clacson deprecato da tutti solo per fare i diversi .E se ne potrebbero citare molte altre.
Se devo essere critico con bmw pero' e' che pur essendo contentissimo delle doti dinamiche non posso accettare compromessi sulla affidabilita' con quel prezzo.A maggior ragione da una casa che aveva fatto della affidabilita' un punto fermo.Pur non avendo avuto mai alcun guasto quel che leggo qui mi induce sempre una certa apprensione che non ho mai avuto guidando le decine di jap entrate in casa mia e tutte affidabilissime.Le fighetterie non mi interessano, anzi, sono piuttosto infastidito dal successo del gs ..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea