Quote:
Originariamente inviata da chiassa
La mia esperienza (GS 1150 del 2000):
prima caduta (lato sx, velocità 40 kmh) senza paramotore: coperchio testa incrinato con trafilaggio d'olio
seconda caduta (lato sx, velocità 70 kmh) con paramotore tubolare originale BMW: paramotore leggermente graffiato, coperchio testa integro, nessun altro danno
terza caduta (lato dx, velocità 80 kmh) con paramotore tubolare orignale bmw: paramotore graffiato, coperchio testa alesato nella parte inferiore che cmq ha toccato terra, leggerma incrinatura con minima perdita d'olio, nessun altro danno
|
Ma che fai, cadi di continuo x testare i paramotori ?
A parte gli scherzi io ho messo le conchiglie paracilindri in plastica originali BMW. Spero di non scoprire mai come funzionano ... Detto questo un minimo di protezione a mio avviso è essenziale.
Una scivolata lontano da casa puo' compromettere le possibilità di rientro.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R