Discussione: Indagine: Paracilindri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2006, 12:30   #4
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito

La mia esperienza (GS 1150 del 2000):

prima caduta (lato sx, velocità 40 kmh) senza paramotore: coperchio testa incrinato con trafilaggio d'olio

seconda caduta (lato sx, velocità 70 kmh) con paramotore tubolare originale BMW: paramotore leggermente graffiato, coperchio testa integro, nessun altro danno

terza caduta (lato dx, velocità 80 kmh) con paramotore tubolare orignale bmw: paramotore graffiato, coperchio testa alesato nella parte inferiore che cmq ha toccato terra, leggerma incrinatura con minima perdita d'olio, nessun altro danno

CONCLUSIONE:

il paramotore aiuta ma non sempre è sufficiente. Per una massima sicurezza andrebbe abbinato a dei parateste seri (quelli originali di plastica non serveno a nulla). Danni, comunque, limitatamente alla mia esperienza, non ne ha fatti.

Ciao
chiassa non è in linea