c è una legge (non la ricordo) che stabilisce gli istituti di metrologia primari e il sistema nazionale di taratura (SIT)
e definisce le modalità per il controllo, la taratura e la calibrazione della strumentazione che effettua misure legali e fiscali.
viene inoltre definito che per l'effettuazione di tali misurazioni, è necessario che l'ente misurante sia accreditato dal SINAL (sistema italiano nazionale accreditamento laboratori) o da ente di mutuo riconoscimento firmatario del protocollo di intenti EA "European Accreditation" conformemente alla norma EN ISO/IEC 17025 usando esclusivamente metodi di prova regolamentati da norme internazionali o nazionali o metodi interni opportunamente validati
tutto ciò che esce da quanto definito da tale legge, serve come il due di picche, però in italia, va così....
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|