Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2006, 15:39   #17
PierAdv
Mukkista in erba
 
L'avatar di PierAdv
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: Catania - Island of Sicily
Messaggi: 486
Talking salviamo la natura

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
Quando vuoi...non c'è problema...
ti anticipo solo che per quanto riguarda i post che trattano i problemi delle bmw "di ghisa" posto postarne sicuramente in numero maggiore, tanto per far capire quanto sono pretestuose certe argomentazioni.
Io posso anche smetterla subito, non ho certo iniziato io, anche perchè non ho nulla contro le bmw che tu definisci "di ghisa", anzi ne sto trattando una proprio in questi giorni, non sono certo io che scrivo di "odiare" un modello od un altro.
Io penso che possiamo smetterla, anche perchè credo che molti si siano rotti gli zebedei ed inoltre non diamo certo un'impressione edificante anche a chi non ci conosce e visita il forum.
Poi, se volete continuare, a me la tenacia e gli argomenti non mancano di certo...

Vi allego questo importantissimo studio, che risolverà tutti i problemi dei "non rimasti", cosi' magari non ci stressate piu'.
...a buoni intenditori buone parole!

"Ogni anno in Italia si producono circa venti milioni di rifiuti solidi urbani , che vengono destinati alla discarica.

Una parte di essi potrebbe essere proficuamente recuperata e riciclata: la plastica appartiene a questa categoria. Per contribuire al recupero sarebbe sufficiente non buttare i flaconi e le bottiglie di plastica insieme agli altri rifiuti, ma portarli negli appositi contenitori, che si trovano nelle nostre città.

Le bottiglie dell’acqua e delle bibite, i GS1200, i flaconi dei prodotti per la casa, dei detersivi, dei cosmetici dei prodotti sanitari: sono questi i contenitori che devono essere raccolti.

E’ molto importante sapere che prima di buttare le bottiglie e i gs1200 si dovrebbe togliere il tappo olio, schiacciandole e poi richiudendole. Questo piccolo sforzo consente di risparmiare spazio nel cassonetto.

Quando i cassonetti sono pieni, vengono svuotati. Il materiale raccolto viene consegnato al Consorzio Replastic, che si occupa di riciclarlo: i GS1200vengono prima suddivisi in base al tipo di polimero (la plastica non è tutta uguale, vedi il portapacchi posteriore fianchetti etc etc) con cui sono stati realizzati e poi lavati e rilavorati. Ad esempio, le bottiglie in PVC e i fianchi serbatoio (sostanza molto dannosa per l'ambiente) vengono reimpiegati nel settore edile per la produzione di tubi, raccordi e passacavi. I flaconi in PE, e il portapacchi, che contengono prodotti per la pulizia della casa e della persona vengono utilizzati prevalentemente per la realizzazione di nuovi contenitori per detergenti.

Con le bottiglie in PET ed il serbatoio invece si realizzano fibre per imbottiture o nuovi contenitori. Infine, rilavorando i diversi tipi di plastica senza suddividerli, si possono creare oggetti come panchine, lampioni e cabine da spiaggia. La plastica può anche servire come combustibile o addirittura per produrre energia elettrica o vapore per il riscaldamento.

In conclusione:

AIUTIAMO LA PLASTICA AD AIUTARE L’AMBIENTE, per cercare di dare a questo materiale una nuova vita."


Consorzio per il supporto alternativo e psicologico dei GSsisti1200

per un futuro migliore e piu' sano!

Immagini allegate
Tipo di file: gif plastica1.gif (12,9 KB, 274 visite)
__________________
BMW R1150GS ADV White Alluminium 2005
Harley Davidson VRSCDXA Night Rod Special MY2008
Vespa PX150
PierAdv non è in linea