Quote:
Originariamente inviata da enzor850r
Sono rientrato. Consiglio tantissimo il traghetto da Turku a Stoccolma. Partenz alle 8,45 ed alle 21 (consigliato). Se non ricordo male costa 64 euro. Su potete comprare di tutto a prezzi bassissimi....ma siete in moto e non sapete dove mettere le cose  La traversata è stupenda attraverso le centinaia di isolette. Voto 10. Stoccolma e copenaghen stupende e poi ho fatto la germania con calma perchè si mangia bene e si spende poco. Ovviamente il viaggio si stava concludendo alla grande...strano. Infatti, entrato in svizzera, iniziano i problemi. Lavori in corso mi hanno fatto entrare a zurigo e per uscire un'oretta. Il traforo del Gottardo chiuso, ma le indicazioni della sua chiusura si sono viste poco prima dell'entrata quando era stressate andare a Chur e fare il san Bernardino. Il percorso alternativo esiste ma non si vede. Non ho trovato nessuna indicazione. Sono andato a finire su un passo, forse si chiama Gelmishpass. Allucinante. Un posto stupendo ma da fare senza avere 600km alle spalle, di giorno e non di sera, con il sole e non con la pioggia. Tempo perso 3,30. Controllare i nervi è stato molto difficile perchè non c'era nessuno a cui chiedere. L'unica affidarsi al GPS.
Nel complesso un viaggio stupendo ed avventuroso al punto giusto.
Non consiglio il periodo da me scelto ma almeno dopo il 15 giugno. Molti negozi ed i classici punti ristoro che ti vendono salmone ed altro erano chiusi. Tutti mi hanno detto che aprivano dopo il 15.
Totale 2000 euro all inclusive.
Dimenticavo. Partire da solo è stata una bella scelta. Io e la mia moto. Senza aver programmato nulla. Ho caricato le borse il giovedì sera e nella speranza di aver l'indispensabile, l'indomani sono partito. La moto perfetta. 9400km ha consumato 250ml di olio. Domenica gli faccio un super messa a punto. Nel finale, visto che si è comportata bene, ha bevuto solo shell vpower.
Pneumatici MTZ6 non mi hanno mai tradito. Soddisfattissimo. Sotto la pioggia e nelle curve, la moto era sempre manovrabile.
|
complimenti x il viaggio. Ma quanto costa in media dormire laggiù?
Le famose case dei pescatori o i bungalow sono cari?
Sto cominciando a pensare seriamente al mio viaggio estivo in norvegia (ma senza l'assillo caponord e con ritorno su svezia o finlandia), ma mi spaventa un po' il fatto che solitamente il nord è molto caro.
Sto anche riflettendo sulla possibilità treno da verona ad amburgo ho telefonato x i prezzi e non è una roba esagerata, quasi quasi....