Discussione: centralina Sìontek
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2006, 17:28   #7
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb
prendi contatti con Sìon.

chiamo a raccolta coloro che direttamente o indirettamente hanno stimolato e reso possibile il realizzarsi di un piccolo progetto in attuale evoluzione:

greenmanalishi
roxter
shark17
xover
frankie
nitto
alessandro s
guglemonster
gomma
ezio 51
maxthud
enrocoso
dgardel

e tutti quelli che involontariamente ho dimenticato, fatevi sentire.
Grazie
ah...ma tu hai ancora il modello obsoleto...immagina un bel potenziometro in zona manubrio da poter roteare a piacimento quando sei in marcia,potendo variare il valore di 10 resistenze senza la necessità di doversi fermare per commutare lo switch....hahahahahahaha fossi in te terrei la Y di sìon in ostaggio....
impressioni : quelle già dette e ridette, meno freno motore nell'apri e chiudi, migliore risposta al comando gas, raggiungimento del regime max di rotazione piu' velocemente,erogazione piu' corposa ma di sicuro non è una modifica che rende la moto un dragster.
ieri sulla moto di sion ho constatato (con potenziometro al manubrio) l'eliminazione del leggero seghettamento man mano che aumentavo il valore della resistenza. l'intervento si apprezza anche su moto con eprom (come la mia) ma secondo me è nettamente piu' avvertibile su moto di serie, installata sul 1200 gs di un amico ha reso quest'ultimo molto soddisfatto.
i tecnici sìontek hanno reperito ma non ancora acquistato un potenziometro impermeabile all'acqua per la posizione manubrio, ma uno normale si può tranquillamente installare sul cruscotto al riparo.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea