Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2006, 17:32   #5
ESSISTA
Mukkista in erba
 
L'avatar di ESSISTA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menÃ˛!!
Messaggi: 344
predefinito

[QUOTE=aspes]
Quote:
Originariamente inviata da ESSISTA

non diciamo cose molto diverse,ma secondo me andrebbe chiarita meglio quella che credo sia la situazione a livello di queste "restrizioni o strozzature".
Il progettista realizza il layout di motore a livello di condotti, misure geometriche tipiche , diagramma di distribuzione.dimensiona la scatola filtro piu' grande possibile compatibilmente con gli ingombri disponibili sulla moto e il filtro con la massima superficie possibile, fermo restando che stabilisce un filtraggio dell'aria che non consenta il passaggio di particelle al di sopra di una certa dimensione.A questo punto deve silenziare l'aspirazione (non parliamo di prese dinamiche che le boxer non hanno, lo snorkel e' addirittura sotto il fianchetto per il gs 1200) . Fara' in modo da silenziare senza limitare il flusso consentito dal filtro di serie, altrimenti non ne sfrutta la superficie disponibile.Ecco perche' penso che lo snorkel diverso o addirittura levato non faccia differenze col filtro di serie.Se pero' mettiamo un filtro piu' permeabile, accettando il passaggio di particelle piu' grosse del progettista (e questo e' ovvio, non si puo' avere botte piena e moglie ubriaca), allora puo' essere che lo snorkel di serie diventi una strozzatura per quel nuovo filtro. Aggiungo che io lo cambio solo perche' ho la possibilita' di adeguare la carburazione, se cosi' non fosse smagrirei ancora una carburazione gia' magra di serie per rispettare i famosi limiti. Appena fatte le prove vi faro' sapere piu' che volentieri gli esiti,in fondo la teoria e' teoria, a me piace anche l'empirismo.....
ovviamente non c'č nulla di meglio che una bella prova! facci sapere.
ESSISTA non č in linea