Discussione: Help! Richiesta info
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2006, 17:20   #2
karl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: vimercate
Messaggi: 260
predefinito

Passo ora ad una breve descrizione dei vari tipi di casco.
Quello che da il massimo in termini di sicurezza è senz'altro l'integrale, si tratta di un tipo completamente chiuso dotato di visiera apribile e di una o più prese d'aria per il raffreddamento. D'estate col caldo e soprattutto in città può risultare scomodo perché può dare un senso di costrizione e, ancor di più se di colore scuro, può far soffrire non poco il caldo.
A favore dell'integrale vi è anche la superiore silenziosità. Infatti ogni elemento spigoloso (prese d'aria comprese) aumenta le turbolenze d'aria, causa prima del rumore a velocità.
Una tipologia che da un maggior respiro è il modulare. In tal caso la parte anteriore ed in particolare la mentoniera insieme alla visiera sono ancorati rigidamente al resto ma possono essere sganciati ruotando verso sopra lasciando così il viso contro il vento. Bisogna considerare che in tal modo si ha un innalzamento del baricentro di tutto in casco unitamente ad un fronte di resistenza all'aria che impone la richiusura dell'elemento oltre una certa andatura che però varia a seconda della marca costruttrice.
Inoltre questa struttura mobile rende il tutto un po' meno resistente agli scontri frontali rispetto ad un integrale senza considerare che uno scontro frontale con la mentoniera alzata lascia parte del viso non protetta.
La rumorosità a velocità autostradale (a casco chiuso!) è maggiore di un integrale di pari livello qualitativo.
Infine vi è il jet, cioè un casco aperto nel frontale che può o meno avere una visiera (a volte retrattile) utilissima per proteggere dai sempre fastidiosissimi insetti di diverso calibro che puntualmente mirano il centro degli occhi.
Bisogna stare attenti a sceglierne uno che copra bene fino alla base del capo e considerare che la visiera, togliendo la possibilità che insetti finiscano negli occhi, aumenta la sicurezza alla radice.
E' chiaramente il tipo di casco che meno di tutti fa soffrire il caldo e lascia più liberi ma con esso è praticamente impossibile affrontare un lungo tratto autostradale tranne di andare sotto gli 80 km/h.
Non voglio nemmeno nominare le cosiddette 'scodelle' cioè quei cosetti inutili con omologazione DGM che finalmente sono diventati illegali anche in Italia ma che qualcuno usa ancora evidentemente con l'unico scopo di non farsi fare il verbale dalle forze dell'ordine.
Non danno assolutamente la protezione indispensabile lasciando completamente scoperta la faccia e mal proteggendo tutto il resto.
karl non è in linea