Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2006, 10:23   #4
Ben
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ben
 
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
Messaggi: 541
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sty64
Quoto 100%

L'unica perplessità che puoi avere è che nell'uso in auto devi per forza utilizzare l'auricolare, a meno che prima o poi TonTom butti fuori un supporto che integra un altoparlante. Per il resto usano tutte e due cartografia Navteq. Inoltre il BMW Navigator 2 sta uscendo di produzione (per la BMW naturalmente). In motorrad a Milano hanno già da un mese quello nuovo che funziona con il Bluetooth. Ma come al solito rispetto all'originale Garmin manca qualcosa
Io sapevo invece che era il rider era "parlante" nel senso mentre il Motorrad (basato su Garmin 2610) a meno appunto di collegarlo ad una cassa tramite l'uscita a Jack presente sul cavo!

Il Motorrad peraltro ha una serie di pulsanti aggiuntivi presentii sul lato destro e che corrispondono alle funzioni aggiuntive che sul 2610 ottieni tenendo premuto il tasto corrispondente sul lato destro: es. il MARK quando vuoi salvare (o come si dice MARKARE) un PDI lo ottieni tenendo premuto a lungo (2/3 secondi) il primo pulsante in alto!

Io nn ho (ancora) il Rider, mentre ho la versione Mobile per cellulare: devo dire che rispetto al 2610 lo trovo decisamente più affidabile e veloce! Il 2610 in città ed in auto tendeva a perdere il segnale con una certa facilità nei viali alberati o con palazzi alti, a volte anche con l'antenna esterna amplificata, senza tener conto della velocità di ricalcolo (moooooolto lenta)! Del 2720 (che finalmente è 3d) ho invece sentito parlar molto bene e benissimo del Nuvi, che però come è già stato detto nn è IPX7!
Ben non è in linea