08-06-2006, 15:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
OCIU, NON VOGLIO RESPONSABILITA'
cmq visto che vuoi seguire il mio giro ti mando l'altro pezzo
13.08
La mattina mi sveglio con un gruppo di giapponesi che stanno aspettando il pulmann con i loro snow-board per andare a sciare sul ghiacciaio sopra ad hintertux; noi invece, dopo aver esplorato qualche ster-rato nei dintorni (eravamo o no col gs?) lasciamo la valle del tux e proviamo a salire per la zemmtal.
Il primo pezzo e una stradina racchiusa in un budello, dopodiche la valle si allarga con dei pascoli di un verde splendente che lasciano il posto, mano a mano che si sale, a freschissime abetaie.
Qualche km dopo ginzling ennesimo pedaggio (7€) per salire allo schleigeis-speicher, lago artificiale al termine della valle (paesaggio stupendo, fioritura montana con lo sfondo di gran pilastro e grosse mosele); qui finalmente, dopo tanti giri, abbiamo trovato una coppia italiana con un vfr I tipo.
Dopo un veloce spuntino ed una rinfrescante radler, a malincuore scendiamo verso il caldo della valle fino a Zell am Ziller, dove imbocchiamo la 165 per il gerlospass. La strada e magnifica, buon fondo, salita giusta e raggi di curva invitanti; difatti, nonostante borse e valigie, non perdo occasione per ingarellarmi un po'.
Paghiamo l'ennesimo pedaggio in prossimita' del passo e non perdiamo l'occasione di salire alla gerlosplatte qualche tornante sopra il passo. Il panorama non risulta particolarmente bello e riprendiamo quindi il nostro percorso dirigendoci verso le krimmler wasserfalle (le cascate di krimm) che, sicuramente avreb-bero meritato una visita piu' approfondita (contiamo di tornarci).
Seguiamo la valle della salzach prima lungo la 155 fino a mittersil, dove ci concediamo un gelato nel caldo pomeriggio mentre facciamo un pieno al gs; proseguiamo poi lungo la 168 verso zell am see fino ad incontrare la strada del grossglockner.
Le moto iniziano ad essere piu' numerose, sembra quasi di trovarsi in una sorta di pellegrinaggio, uno dei cammini medievali.... tantissimi veicoli che puntano ad un'unica meta.
Appena passato fusch c'e il pagamento del pedaggio (€ 17) il traffico e un po congestionato, il nervosismo incombe, ma dopo 10 minuti di coda finalmente l'asfalto della mitica hochalpenstrasse e sotto i nostri battistrada. Una bella sgasata per "pulire" le camere di scoppio per un paio di tornanti (molto ampi) e poi gia' siam fermi per scattare qualche foto ed ammirare i panorami.
Durante una delle soste tourist non posso far a meno di osservare due argentee X5 targate monaco che stan salendo (son passate gia due volte....) e vedo..... un notebook piazzato ad altezza cruscotto di una delle due, son due collaudatori che stan testando diavolerie sull'odiato veicolo barbasmico.
La salita e divertente, le curve bellissime t'invitano a tirare, anche se bisogna sempre considerare il notevole traffico, giunto al passo pero, non soddisfatti, saliamo fino ai 2577 metri dell'edelweiss-spitze percorrendo qualche tornante aggiuntivo. Il panorama di lassu e veramente speciale e ci troviamo in tanti moto-ciclisti, tutti felici come bimbi nel paese dei balocchi.
Passiamo rapidamente il confine regionale tornando nel tirolo, percorriamo un breve tunnel e ci affaccia-mo sulla molltal, dove, dopo pochi chilometri, con una svolta a destra seguiamo la strada per il franz joseph hohe.
Tante moto anche qui, anche se ormai e tardo pomeriggio; qui addirittura nel parcheggio ci sono gli armadietti gratuiti per mettere i caschi, un po come da noi vero???
Scendiamo giu verso valle e, dopo aver passato la barriera di pedaggio (per chi sale) decidiamo di fermarci per la notte a Heilingenblut.
guarda che seguendo il mio giro da tux devi tornare indietro, la strada č cieca (il panorama merita)
ciao
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
Ultima modifica di joesimpson; 08-06-2006 a 15:09
|
|
|