Quote:
Originariamente inviata da romargi
non credo proprio... leggi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=ispettore
a quanto pare l'ispettore può fare quello che gli pare e la BMW stessa ha risposto a Luca che il loro verbo equivale alla cassazione. Quello che dicono loro è oro colato.
Hai letto il topic?
L'ispettore che girava per la concessionaria ha notato una moto con il faro a led e di sua iniziativa ha deciso di annullare la garanzia....e qui non c'entrano i rapporti con il concessionario!
riassumendo:
- io, CON OTTIMI RAPPORTI CON IL MIO CONCESSIONARIO porto la mia moto con gli ohlins a fare il tagliando.
- l'ispettore capita da quelle parti e nota la mia moto con le sospensioni cambiate
- se gli gira può invalidare completamente la garanzia INDIPENDENTEMENTE DA DOVE LI HO MONTATI e senza chiedere nulla al concessionario!!!!!!!!
E' questo ateggiamento che mi dà fastidio.
Ora, considerando che io ho problemi alla strumentazione, DEVO SPERARE CHE L'ADESIVO www.quellidellelica.com che ho attaccato sul cupolino non renda nulla la garanzia. infatti rende il cupolino un po' più pesante e questo vibrando potrebbe aver provocato il danno agli strumenti... speriamo che l'ispettore non lo noti! 
|
Se il discorso rimane relativo all'impianto elettrico non posso dargli torto, oltretutto un intervento del genere credo non sia conforme all'art. 78 del CDS...
Altro discorso sarebbe se per aver sostituito una lampadina non ti riconosce in garanzia una rottura meccanica...ma non credo funzioni così, oltretutto le sospensioni, oltre ad esempio allo scarico, sono soggette ad usura e quindi le posso sostituire con un aftermarket purchè omologate per quel tipo di veicolo, se questo avviene in un'officina autorizzata credo che ci possano essere poche discussioni, resta comunque il fatto che se hai un buon rapporto con il conce a certe situazioni si trova rimedio.