Per "R" quale intendi ?
Io ho avuto per un anno una R1150R del 2005 con ABS e servofreno.
Il servofreno causa un problema inverso al tuo : all'inizio è difficilmente modulabile in quanto interviene subito, appena tocchi la leva. Quindi se anche la tua ha il servofreno (te ne accorgi perchè si sente indistintamente la pompa intervenire appena tocchi i freni) deve esserci un problema.
L'ABS BMW ha, secondo me, due grossi difetti. Il meno grave è che a motore spento o appena acceso, la pompa non funziona e quindi non freni per niente, a meno di essere maciste.
Il secondo, ben più grave, è che se prendi un dosso, una buca o peggio il pavé di Milano o i sanpietrini a Roma è meglio cominciare a frenare con un margine pauroso: appena la ruota dietro si allegerisce e salta leggermente su di una asperità l'ABS sente come un bloccaggio e stacca per un attimo i freni su tutte e due le ruote. Io la prima volta sul pavé mi stavo infilando sotto un tram. Non è una sensazione piacevole.
Io ho cambiato moto e sono passato al R1100S senza ABS.
Ho provato anche il nuovo K1200S e il problema persiste. Finchè non lo migliorano, o vai sempre su strade lische come un biliardo o è meglio non averlo.
|