Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2006, 10:07   #6
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ieri sera discutevo con Lucio dell'Hyper....
Chiedevo delucidazioni in merito alle richieste avute sul discorso " aprire o meno gli ammo originali per revisionare l'idraulica".
Mi ha risposto: "tutto si puo' aprire, ma non ne vale la pena".
Mi ha spiegato che molti addetti alle sospensioni aprono gli ammo originali e fanno vedere che l'olio è diventato un'emulsione unica. Ma è praticamente normale che lo facciano...l'unica differenza con ammo nuovi e particolari è che in quest'ultimi, la schiumetta emulsionata, ritorna olio dopo pochi secondi....e quindi l'idraulica ritorna "perfetta".
Questo..per la maggior qualità dell'olio..non per altro.
Olio che si potrebbe mettere negli ammo originali. Ma con vantaggi limitati, apprezzabili ma limitati se non si interviene anche nella meccanica della frenatura.
Morale....quando si vuol intervenire per la sostituzione delle molle...e basta...se l'ammortizzatore funziona per benino, ovvero sente le registrazioni tramite l'apposita vite, conviene non aprirlo e cambiar la sola molla......se invece abbiamo un ammo che la vite gli fa un baffo...beh....o ci si prova o si cambia l'ammo completo...certamente con una spesa differente da modello a modello....

Ultima modifica di Brusca; 01-06-2006 a 10:09
  Rispondi quotando