Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2006, 20:11   #22
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
No forse non mi hai capito o mi sono spiegato male, so benissimo che in WOT non c'è loop lambda, ma se siamo in gradiente di giri positivo la "leggera" ingrassatura data dal sensore di T taroccato è ben poca cosa



Guarda che se tu sei in WOT ed il motore è in ripresa (accelerazione dei giri positiva) la centralina continua ad arrichire (e di questo ne sono strasicuro)........

Se noi dobbiamo agire in questo frangente, ed è dove la guidabilità ne trae maggiore vantaggio
Sei poi intendi WOT a pieni giri......

In pista eravamo in WOT per il 35% ca della gara (media dei circuiti) in strada quanto ci vai????
Si avevo capito male io, intendevo il pieni giri.
E' vero, è ben poca cosa, secondo i miei conti rispetto alla situazione base anche l'effetto pompa di ripresa è trimmato ad. es. a +1.6% di ricchezza a 25° ambiente. Non è che la staratura non agisce anche in ripresa, diciamo che agisce poco, come hai detto tu.

Bisogna prendera stà cosa per quello che è, un gioco, con tutti i suoi limiti.

Altrimenti bisognerebbe combinare l'effetto con l'hold del picco di aumento di tensione ai capi del sensore in fase accelerazione ( dovuto al repentino aumento di resistenza). Ma bisogna sperimentare non poco, perchè non sapendo ogni quanto tempo la ecu aggiorna il dato di temperatura nel calcolo interno non abbiamo basi teoriche per agire. Vogliamo provare, così per gioco, con 4,7uFarad?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 30-05-2006 a 20:22
Alessandro S non è in linea