Discussione: andare in piega K75
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2006, 21:55   #52
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
predefinito

Non vorrei imbarcarmi in discussioni che poi non riesco a reggere, comunque la mia esperienza e questa:
Moto k1200s con gommone da 190 dietro, equipaggiamento di serie Metzeler M1, sfruttate tutte, sia avanti che dietro di pari misura e in occasione del corso bmw riding accademy, quindi curvoni in appoggio veloci e lenti, sempre M1 e andavi oltre il filo di fine gomme, tipico "sfilacciamento" da scivolata controllata in pista. Fin qui tutto normale. Secondo e terzo treno di gomme Dunlop D 208 RR, quidi gomme dal profilo molto sportivo. Grosse piega su vari tipi di curve, avanti finito tutto e qualche piccola grattatina con le pedane in curva, ma dietro niente, abbondante 1/2 centimentro che non ne vuole sapere di finire, passando il dito senti che nella restante parte all'improvviso il profilo della gomma chiude all'interno. Quarto treno di gomme Dunlop Qualifier, nouvo modello del D208 RR, torno a casa dal gommista e quasi già finito sia avanti che dietro di pari misura. A questo punto non mi resta che dire che dipende da come curva il profilo della gomma (non so se mi sono espresso bene) e da come calza sul cerchio, anzi mi ricordo di aver fatto delle belle curve dietro a chi montava Metzeler M3 (stessa moto) e alla stessa andatura lui finiva tutto e io no. Ti ho confuso ancora di più??? io penso che sia una questione di calzata della gomma sul cerchio.............questo so.
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea