Discussione: Briatore come Moggi?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2006, 12:02   #3
artemio
Segretario Particolare C1 fun club
 
L'avatar di artemio
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
predefinito

L'ex campione del mondo Stewart, ha commentato così: "Probabilmente ha sfruttato un lungo non intenzionale, per mettere al riparo la propria pole".
Reputo Stewart un uomo molto equilibrato; chi seguiva i gran premi degli anni '60/'70, credo possa confermarlo, quindi sono portato a condividere la sua interpretazione.
Resta però molto discutibile come si possa da parte dei giudici sportivi, affermare con sicurezza la volontarietà del gesto , anche con il supporto dei dati della telemetria, tale da dare una penalizzazione così forte.
D'altro canto mi stupisce un pò il comportamento della Ferari, che in altre occasioni avrebbero fatto fuoco e fiamme. Sembra quasi che subiscano consapevoli del torto.
Anche la pesantezza della punizione mi sembra lasciata molto agli umori ed alle circostanze, leggasi paese che ospita la corsa; per altre situazioni analoghe dove il rischio di incidenti era palesemente superiore, per manovre illecite "in corsa", si sono applicate penalizzazioni molto minori.

Questi signori che giudicano ed impongono regole spesso cervellotiche, devono anche capire (non voglio fare l'avvocato della Ferrari che oltretutto non mi è particolarmente simpatica, ma da italiano è giusto che lo dica), che sottrarre una Ferrari dalla gara, come in pratica avverrà, nuocerà gravemente allo spettacolo ed avrà ripercussioni sul resto del campionato, ammazzandolo di fatto. Certamente non si può applicare la legge in base a convenienze, ma in questo caso si era sicuri al cento per cento per sanzionare la fine di un campionato?
Salvo poi lamentarsi del calo di spettatori ed inventare le stranezze più varie per risvegliare interessi sopiti dalle loro stesse amenità.
Mi dispiace solo per il Drake, che si rivolterà nella tomba.
Nota di colore.
Per chi non lo ricordasse, mannaggia ai miei dati anagrafici, in una occasione di contrasto con la federazione italiana che non lo sosteneva adeguatamente, il Drake iscrisse le Ferrari alla federazione USA e le dipinse con i loro colori. Dopo una gara ottenne quel che voleva.
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
artemio non è in linea