Allora gente,
con spirito del tutto non polemico vi dico questa cosa:
ieri sono andato dal mio amico Piggio, Shark17, tra l' altro per installare sul sensore della temperatura motore, una resistenza di un certo valore.
Tra un portafogli di resistenze piuttosto ampio, abbiamo scelto quella da 380Ohm....così, fatti i cablaggi, l' abbiamo montata.
Messa in moto la muccona, devo dire che immediatamente ho percepito un suono ben + pieno rispetto a prima della modifica.
Ma non ho azzardato commenti, aspettando di poterla provare.
La moto era calda (l' avevo portata da Napoli a Salerno...), così avviandoci verso il centro per andare a trovare per un aperitivo Xero70, Miki.sa e Eyefly, subito pigliamo un passo allegro.....
Stacco la prima, apro fino a 4.000 e subito noto che la moto spinge meglio, con maggior vigore.....metto la seconda, la apro fino a 5.000 e constato come il tiro sia migliorato......
Va bene dico....davvero la carburazione è più grassa rispetto a prima, spinge meglio.
Fermo al semaforo, stacco la prima sfrizionando un pò (ma poco....l' ho ingranata a 2.500) e continuando nell' apertura del gas noto che il pneumatico posteriore sgommava.......sulla stessa strada dell' andata, la moto non lo faceva..........
Ma poi, il freno motore è un pelo diminuito, e la moto sale in maniera diversa di giri.....boh, come fosse + fluida.....
Direte voi: effeto placebo.
E no!!!!!
La prova del 9 è questa: la mia moto, in ogni condizione e con tutti i tipi di strade, non ha mai passato i 208 di conta km; ieri, rientrando a napoli via autostrada, ho potuto vedere, all' altezza di Angri, che arrivava anche a 220 abbondanti...........
Insomma, la modifica funge.
Costo dell' operazione: 15 cent. per la resistenza; 50 cent per i cablaggi; un pò di nastro adesivo ed un quarto d' ora di pazienza....
Adesso, come la mettiamo?!?