Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2006, 15:17   #13
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

RIporto:

Per primo, ho provato una F800S con e senza........

Il motore tira di pių ai bassi con maggiore morbidezza.

Fate bene attenzione, NON E' UNA CENTRALINA PER TIRARE FUORI PIU' CAVALLI!!!!
Questa agisce sui transitori repentini della temperatura all'interno dell'airbox quando "aprima" la manetta oltre ad "ingannare" la centralina dicendogli una temperatura dell'aria aspirata pių bassa.

Ma torniamo ai transitori, quando "accelero" la depressione che si crea all'interno dell'airbox mi fa "crollare" per alcuni istanti la temperatura creando un picco di durata dale che la centralina "filtra" volutamente.

Questo cipolletto "cattura" questo picco, lo aplifica e gli aumenta la durata a valori "enormemente" lunghi.

Ma veniamo ai risultati sulla mia!!!
Nel momento che "apro" ovvero apro le farfalle, la centralina fornisce un arrichimento della miscela ben pių elevato di quello che si avrebbe normalmente. Il risultato č un motore pių pronto e pių dolce al contempo.

Inoltre fornendo una temperatura "elettrica" minore del valore corrispondente a quella reale, comunque la moto č leggermente pių grassa e quindi pių "rotonda".

Per questo II effetto il regime del minimo si č portato a 1000 g/min con il risultato che sono quasi spariti i clonk di inserimento della 1°!!!!

Oltre al fatto che il cambio diventa, con il passare dei km, sempre pių dolce, per farvi un esempio, i "clonk" tra 1° e 2° e tra 2° e 3° sono QUASI TOTALMENTE SPARITI!!!!





ed ancora

Ha dimenticavo............

5° e 6° da URLO!!!!!!!

Ma la cosa pių "inebriante" č la risposta pių pronta sui 2500-5000 g/min....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T

Ultima modifica di dgardel; 26-05-2006 a 15:21
dgardel non č in linea