Ciao mombasa,
qualche consiglio forse posso dartelo io dato che i miei nonni erano di santo stefano di sessanio
Per l'itinerario ti confermo quello di smarf: è molto bello, specialmente la parte nel teramano (montorio al vomano) l'ho fatta giusto domenica in macchina per andare a prati di tivo da dove sono salito sul corno grande e mi stavo morsicando i gomiti di avere la macchina e non la moto
Ti do un paio di posti in cui fare tappa:
castel del monte: ristorante il gattone - 0862 938446 molto rustico ma buono
farindola: famosa per il pecorino, se ci passi vale pena prenderne un po'
Villa Celiera: in teoria dovresti allargare un po' il giro ma te lo dico lo stesso per una eventuale prossima volta, è la patria abruzzese degli arrosticini
calascio: rifugio della rocca, posto bellissimo ma non molto capiente conviene telefonare (0862 930423 - 338 8059430) puoi mangiare e anche dormire, ottima sistemazione, in ogni caso vale almeno una tappa per il castello e il borgo
ofena: 100% quoto medmetro, ci vado spesso, l'ultima volta appena due settimane fa, si mangia benissimo, gli antipasti te li portano loro, ottimi i primi, ottimo l'agnello che produce (leggi "accoppa") direttamente alessio - il proprietario - ma lasciati un po' di posto per i dolci (se la fanno ancora devi assolutamente assaggiare la torta al cioccolato con lo sciroppo di fragole - solo a ripensarci mi scende giù la bavetta come ad homer simpson), non preoccuparti fanno un simpatico digestivo che ti permette di digerire tutto
PS
Tra l'altro se vai il w-e 27 e 28 maggio c'è cantine aperte e potresti approfittare per fare una visita alla cantina cataldi madonna che è proprio ad ofena e fa un ottimo montepulciano
santo stefano: non ci sono posti meritevoli di nota per il cibo, ma anche qui un giretto conviene che lo fai perchè è davvero molto bello, ad ogni modo qui c'è un campeggio in riva al lago se ti può interessare ed è appena 13 km dalla piana di campo imperatore
fonte vetica: all'inizio della piana di campo imperatore dal lato di castel del monte, se segui l'itinerario di smarf ci arrivi passando da farindola - belle curve ma strada un po' sporca - qui trovi un paio di ristori che ti vendono carne formaggi e arrosticini mettendoti a disposizione le classiche "fornacelle" strette e lunghe per cuocerli alla brace, più avanti proprio vicino alla fonte (da dove partono diversi sentieri del CAI) trovi un bar, un rifugio CAI e anche qui c'è un campeggio di cui adesso non ricordo il nome ma non penso sia difficile da trovare essendo l'unico a fonte vetica!!!
Capestrano: poco lontano da ofena, è un altro paesino famoso per il ritrovamento del guerriero di capestrano, magari non è proprio di strada ma con 10/15 minuti ci arrivi e li puoi andare a mangiare i gamberi di fiume in un posticino incantevole che si chiama la sorgente (0862 954341 - 329 9380654), non c'è una grandissima scelta ma se ti piacciono, o pensi che ti possano piacere, i gamberi di fiume vale la pena che ci passi e ti togli la sfizio, il posto è un po' difficle da trovare ma è vicino ad una sorgente appunto, immerso nel verde...e ti assicuro che accompagnato ai gamberi hanno un vinello bianco frizzante che va giù che è un piacere
...mi sembra tutto; spero solo che i numeri di telefono che ti ho indicati siano corretti, alcuni non li verifico da un po'
purtroppo questo periodo non penso di bazzicare da quelle parti, se ci riesco il prossimo w-e volevo approfittare anch'io di cantine aperte per fare un giretto da roma nella bassa toscana
per altre info fammi sapere
ciao
mimmo
__________________
R1100S '01 52K km
gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
|