R1300GS Trophy ritirata

volevo condividere alcuni dubbi/perplessità/sensazioni:
- il cablaggio che arriva alla sonda lambda presenta gli ultimi mm di guaina scoperta ( si vedono i cavetti elettrici sotto ) in un tratto sicuramente rovente. Anomalia riscontrata anche su altri GS 1300 visti in giro: ma perchè ?? Stessa cosa sul cablaggio devio luci sinistro: il bocchetone di chiusura cavi in prossimità del devio luci non entra nel suo alloggio ma "sta fuori" ( anche sul GS 1200 LC avevo questo "difetto" )
- ok ad un minimo di rodaggio a motore, freni e un po' a tutta la ciclistica, ma i freni ( soprattutto l'anteriore ) non frenano nulla! Non è che i freni sportivi del pacchetto Dynamic montano pastiglie "più sportive" che necessitano di scaldarsi prima di funzionare al meglio ? ( però strana scelta su una moto così )
- sensazione di "mancata linearità" durante l'erogazione in autostrada. Dovendo affrontare un lungo viaggio dal concessionario a casa ( circa 300km ) avevo come la sensazione che il motore a velocità costante ( tenuta il meno possibile per via del rodaggio ) non avesse una "sua fluidità" ma come se ogni tanto "mancasse" o stentasse a "girare rotondo" : attriti e giochi ancora da rodare oppure solo sensazione dovuta al forte vento che mi ha assistito tuto il viaggio ?
Moto stupenda, il cambio un po' da rodare in utilizzo "quick shifter" . Vero manca "il basso" del GS ma credo si tratti poi di adattarsi alla nova erogazione. Parabrezza regolato alto ( solo per i viaggi ) con ottima protezione testa/corpo e ma meno sulle braccia. Cavalletto laterale che non disturba come inclinazione ( cosa che invece leggo lamentare e non condivido assolutamente ) . Moto veramente alta configurata con sella Confort alta + ammortizzatori sportivi ( per fortuna sono alto 1,85 cm ). Rimangono da ultimare "gli studi" per capire e poter utilizzare bene la nuova strumentazione ( ne arrivo da un R1200GS LC con strumentazione analogica ) . L'inferiore autonomia tra maggiori consumi e serbatoio più piccolo si avverte eccome sulle lunghe percorrenze. La sella ( ok anch'essa avrà bisogno di un po' di rodaggio" ) è più rigida e più "spigolosa"
Per chi mi aveva scritto che l'optional "manubrio rialzato" si trattava di un "doppio riser" si sbagliava! l'ho ordinata con questo "optional" e si tratta proprio di un manubrio diverso ( con piegature e nervature differenti dall'originale che lo rendono più alto). Con piacevole stupore anche dei venditori della concessionaria che non lo avevano ancora visto: ottima posizione guida per "piloti alti"