ma cosa c'entrano i curvoni?
E' ovvio che le sospensioni andate lì fanno una differenza bestiale.
Ma qui parliamo, correggimi Yuza se sbaglio, di oscillazioni in rettilineo su strada ben asfaltata.
E lì lavorano (praticamente) solo le molle.
Mia personalissima opinione, conosco quelle moto e non sono per nulla stupito che oscilli sopra i 160km/h, per dire c'entra poco ma anche la mia baby Speed sopra quella velocità era totalmente inguidabile, eppure di motore passava (avrebbe passato...) allegramente i 200km/h. Ci sono moto la cui distribuzione dei pesi nasce male (per le alte velocità) e non c'è nulla da fare, se poi parliamo di una moto progettata circa trenta anni fa la cosa è ben più che possibile.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 07-10-2025 a 16:17
|