Discussione: TransAfrica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2025, 18:29   #53
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.000
predefinito

L’Okawango nasce in Angola e dopo aver percorso circa 1500 km. “muore” con un delta enorme nel nord del Kalahari. La piccola cittadina di Maun deve la sua fortuna alla posizione appena sotto il delta… nell’aeroporto arrivano i voli transnazionali e partono i piccoli velivoli che portano i turisti nei lodge più belli e costosi sparsi a nord, oppure nella riserva del Moremi a est. Ci sono ovviamente anche tour operator che operano con Toy preparati con una dozzina di sedili sulla parte posteriore per i safari.

Siamo alla fine della stagione secca, quella in teoria migliore per l’avvistamento degli animali perché si radunano intorno alle poche pozze per bere. L’idea è quella di provare qualche pista che risalga nel delta… le tracce di amici che hanno attraversato il Moremi e poi sono entrati nel Parco del Chobe fino a Kasane sono inutilizzabili… accesso vietato alle moto. Di fare un safari o un soggiorno di un paio di giorni in qualche lodge vista fiume o pozza, non mi passa neanche nell’anticamera del cervello.

Risolvo subito l’acquisto della Sim presso uno dei 2 network: visto che da Orange c’era la fila di un’ora scelgo Mascom che per 4,5 euro mi fornisce una simcard da 20gb valida per un mese.



Appena si lascia il centro abitato l’asfalto scompare completamente, lasciando spazio solo alla sabbia… avevo puntato il “porto fluviale” da cui partono le escursioni con il “Mokoro” la tipica imbarcazione piatta di queste zone, ma la pista è fatta solo di solchi profondi e la vegetazione a lato impedisce di viaggiare in fuoristrada libero.

Ne provo altre 3 o 4 verso est ma son tutte uguali… pazienza.
Ai lati delle strade principali gli abitanti provano a tirar su qualche soldo offrendo fascine di legna per fare il fuoco nei campi serali (nei parchi non è consentito raccoglierla)… ma è veramente bassa stagione ormai… i Toy per safari girano vuoti in centro e di 4x4 autonomi ne avrò incrociati un paio.



Faccio la spesa e il pieno di birre (come in Sudafrica tutti gli alcolici sono venduti in negozi appositi) e nel pomeriggio mi dedico alla manutenzione. Un attacco del radiatore si è rotto… lo ricostruisco con del bicomponente rinforzato con piastrine di metallo e aggiungo 3 immancabili fascette per non fare uscire anche gli altri dalle loro sedi con inserto in gomma.



La mattina dopo prendo la A3 che porta a est, l’intenzione originaria era di scendere fino ad Orapa, la città della più grande miniera di diamanti, e da lì risalire verso nord attraversando il Sua Pan… uno dei 2 laghi salati residuo di un antico lago preistorico, il Makgadikgadi.
Le foto trovate in rete mostrano fondo compatto e duro attraversabile in questa stagione, cosa confermata anche da un sudafricano con cui ho fatto 2 chiacchiere a Maun, ma le piste per entrarci e uscirci sono in sabbia e da quello che ho visto troppo molle e fine per il peso della Fotty.

Nei primi km. si attraversa il parco… i primi elefanti bordo strada sembrano non curarsi del rombo del motore, mentre gli struzzi si mettono a correre nel tuo stesso senso di marcia.
Per un attimo ne ho avuti due affiancati, uno a sinistra ed uno a destra del ciglio dell’asfalto… mi è sembrato di essere in uno dei tanti cartoni di Be-Beep… tutti alla stessa velocità 70/80 kmh. … poi prima che potessero patire, visto che non deviavano per nulla, ho aperto il gas e li ho lasciati dietro di me. Enormi termitai e tratti di asfalto inesistente fino a Nata.









Poi la lunga salita fino a Kasane e al Gate Est del Chobe National Park. L’alloggio offre bungalow in legno, giardino, piscina e una cucina comune.



__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando