Spesso sono i cerchi e in particolare l'anteriore potrebbe innescare delle oscillazioni per un tensionamento non omogeneo dei raggi. Anche le gomme sono tra le cause più probabili.
Ho avuto qst problemi con la Triumph Tiger, a 160 iniziava con fenomeni di wobbling risolto solo parzialmente cambiando gomme e retificacando i raggi.
È una cosa antipatica perché per quella volta che fai la sparata...Si resta delusi.
Controlla anche che non abbiano giochi i cuscinetti ruota ant e post e che il telelever non generi rumori in tiro e rilascio del gas ( giochi)
C'è anche da dire che a differenza del gs std, l'adventure ha quote ciclistiche più " chiuse" per compensare tutto quel peso e ingombro che si porta addosso e questo lo rende ovviamente meno stabile sul dritto veloce!
Ovviamente la tua postura in moto diventa parte integrante del mezzo che guidi, do per scontato che tu sia abituato a quelle velocità quindi polsi e braccia morbide sul manubrio che assecondano le eventuali microscillazioni , posizione raccolta in avanti casco un pelo inclinato verso il cupolino.
Ps: in coppia in genere la moto è più stabile alle velocità elevate perché il peso contrasta la portanza aerodinamica che alleggerisce l'avantreno!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|