[QUOTE=AsHt]
Quote:
in ogni caso per un privato il mulino ad acqua resta secondo me la soluzione migliore,
|
visto un po' piu' in grande impianto idroelettrico, la centrale in egitto sul nilo da' 3000 megawatt ( mi pare)una bella potenza, grazie, ci passa dentro il nilo e hanno cambiato permanentemente l'equilibrio idrogeologico, come stanno facendo i cinesi spostando milioni di persone da zone che verranno allagate.Negli anni 70 mio padre fu uno dei progettisti responsabili di un altro mega impianto in brasile, mi pare ci passi dentro il rio delle amazzoni...
perlomeno l'idroelettrico, a prezzo anch'esso di non trascurabile impatto ambientale fornisce potenze interessanti.piuttosto vedrei con grande interesse il giorno che riescono a trasformare in energia la forza poderosa del moto ondoso, qualcosa si fa gia', ma per ora non sembra LA soluzione....
resta il fatto che comunque generi e' meglio generare in pochi siti megapotenze e poi trasportare in alta tensione, almeno concentri tutto in pochi siti l'impatto ambientale,l'installazione,la manutenzione etc.riducendo costi e rischi
tanto per far dispetto a klt, ti diro', dai megaimpianti siderurgici sto per cominciare a occuparmi anche di rigasificatori........ eh...sti ingegneri piaga dell'umanita' al servizio delle lobbyes e dei grandi vecchi , delle 7 sorelle, del grande fratello,della fattoriae di music farm!! .....