Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2006, 11:44   #23
AsHt
Mukkista doc
 
L'avatar di AsHt
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.374
predefinito

non richiesto dico la mia:

eolico standard: non così economico come vogliono far credee, in ogni caso:

PRO:
- ecologico

CONTRO:
- può funzionare solo in determinate zone
- impatto ambientale (l'aspetto estetico è cmq opinabile, io li ho sempre trovati affascinanti)

eolico domestico:

pro:
- ecologico

contro:
- impatto ambientale notevole (pale di 2 metri sul tetto??)
- inquinamento elettromagnetico
- inapplicabile in città salvo su grattacieli isolati
- costi di manutenzione elevati

fotovoltaico:

pro:
- ecologico
- impatto ambientale basso (sui tetti delle case intendo)

contro:
- necessità di ampie superfici per coprire il fabbisogno
- necessità di pulizia frequente
- manutenzione onerosa
- vita non infinita.


io sono per le fonti di energia pulite, avessi soldi da buttare mi farei il tetto in fotovoltaico, allo stato attuale delle cose non ho manco la casa, quindi non posso pormi il problema.
oppure mi cercherei un mulino su un corso d'acqua con portata sufficientemente costante durante l'anno.

CMQ ricordatevi sempre che l'energia prodotta da impianti domestici ha i seguenti problemi:

- utilizzare gli accumulatori è assolutamente antiecologico, poco pratico e costoso
- utilizzare direttamente la corrente prodotta porta ad avere un impianto molto costoso e complesso per avere corrente costante durante la giornata (integrando la rete enel).

di conseguenza il sistema + pratico è scaricare l'energia prodotta in rete (con un contatore in uscita), e consumare l'energia elettrica dalla rete (contatore in ingresso, come fanno tutti).

Naturalmente l'enel, che è stronza, pone i seguenti vincoli:

- se tu paghi la corrente 10 in ingresso, quella che l'enel ti ritira la paga 6 (è un esempio, non so i rapporti reali).
- il valore della tua energia prodotta non ti verrà MAI pagato, ma soltanto scontato dalla bolletta (e l'intestatario deve essere lo stesso del contratto in uscita, e forse pure l'indirizzo, ma non sono sicuro).

ovvio che se produci + di quel che consumi te lo prendi nel coolo, perchè non ci guadagnerai mai

in ogni caso per un privato il mulino ad acqua resta secondo me la soluzione migliore, con quello devi solo preoccuparti di:

- reumatismi
- inondazioni
- siccità

e con quello le onde elettromagnetiche si possono sempre schermare (+ o meno dai)
__________________
[b]Chi va piano ha del tempo da perdere[/b]
Io sono giustificato, + di così non so andare
AsHt non è in linea