Discussione: io e l'ABS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2006, 09:54   #1
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito io e l'ABS

ovviamente mi riferisco alla versione sul minibus R 1100 RT.

Sono andato a farmi un giretto per strade tipo .. boing boing .. tump tump ... zomp zomp
Che dire ... trovato una bella serie di buchi sull'asfalto rotto ... ho preso dei riferimenti velocità e direzione.
Mi son fatto il segno della croce e sono partito .... frenata improvvisa stile madama che mi attraversa la strada
- 1^ prova .... pinzata e l'accrocco non è entrato in funzione
- 2^ prova .... idem come sopra ......
- 3^ prova .... sempre uguale.
faccio 3 segni per terra sul punto di arresto.
mentre son lì che penso ... mi viene il sospetto che istintivamente ho controllato la pressione sulla leva.
- 4^ prova ... pinzo e mi impongo di non controllare la pressione ... l'aggegio funziona ... segno per terra
- 5^ prova ... idem come sopra
- 6^ prova ... idem come sopra

I 6 segni fatti per terra sono tutti nello spazio di 30 cm .. non posso dire quale sia la frenata più corta visto che la velocità di ingresso era di 90 kmh di contakm .. e quindi stimata

I segni di arresto sono mescolati casualmente senza nessuna dominante della frenata assistita o di quella cerebrale.

La mia sensazione è che con l'ABS la frenata si allunghi ... ma i segni per terra mi smentiscono.
Forse il tutto è dovuto da quegli istanti in cui l'ABS interviene ... frazioni di secondo, ma che sembrano delle eternità.
Bisogna anche dire che non ho provato a frenare con il posteriore ... ma quello dietro per me è un opzional che potrebbero anche togliere.

Concludendo:
bello il fatto di non avere servominchiate (servofreno) e che con la leva di dx controllo i 2 dischi anteriori e con il pedale il disco posteriore.
Questo ABS non l'ho trovato invasivo.

Resta da provare la frenata sul pavè sia secco che bagnato.

Ha ragione comunque un mio amico che mi diceva ... che non capiva come mai sull'RT 1150 .. hanno complicato la cosa.